Chi siamo



Sono Piermario Giongo, detto Pio da tutti gli amici Sono nato a Milano e li mi sono laureato in medicina Veterinaria. Da sempre mi sono occupato di cavalli sportivi e da competizione svolgendo numerose ricerche nel campo specifico. Sono autore di numerosi articoli pubblicati sia in Italia sia all’estero e Direttore Sanitario della Clinica Veterinaria San Siro grandi animali sede della nostra Scuola.In qualità di veterinario e Direttore della clinica Veterinaria di San Siro purtroppo nella mia ormai lunga vita professionale ho dovuto constatare la progressiva scomparsa di veri “uomini di cavalli”. Di sedicenti esperti aimè sono pieni tutti i maneggi, ma di cosa siano esperti nessuno lo capisce.

Sono Grazia Pagnozzi farmacista ,appassionata di fitoterapia, ho lavorato per circa vent’anni in un’azienda farmaceutica multinazionale che “costruisce” farmaci nell’ambito della medicina naturale, ma la mia grande passione sono i cavalli. Ho conseguito i brevetti di Tacnico di termografia di II livello, Guida Equestre Ambientale e Tecnico di Mascalcia.

Nasce quindi l’esigenza di ricreare queste figure ormai in via di estinzione. Questo corso si ripromette di trasmettere ai partecipanti un bagaglio non solo teorico ma soprattutto tecnico – scientifico nato dalla lunga esperienza del sottoscritto e di tutti gli altri docenti nello specifico campo della gestione allevamento, allenamento e cura del cavallo sportivo..

La vita di scuderia, la conoscenza di questo affascinante amico cavallo, la possibilità di soddisfare le sue esigenze, il saper riconoscere le malattie più comuni e prestare i primi indispensabili soccorsi sono solo alcuni dei capitoli del nostro corso.

Certo sarà poi la quotidiana pratica che darà a ciascuno velocità e sicurezza nella routine ma senza solide basi tecnico scientifiche non è più possibile pensare di inserirsi nel panorama equestre nazionale ed internazionale.

L’elevato valore sia commerciale sia affettivo ,dei nostri cavalli spinge i più attenti proprietari alla ricerca di personale preparato e responsabile non accontentandosi più di persone di dubbia esperienza ed affidabilità, anche se economicamente non molto esigenti.

Per soddisfare tutte queste esigenze e soprattutto per trasmettere ai numerosi appassionati un bagaglio culturale di tutto rispetto abbiamo dato vita a questo corso impegnativo, lungo e appassionante.

La storia delll’Uomo è da sempre storia di guerre, passioni e….cavalli e da sempre sogno e aspirazione di tutti è dventare Cavaliere. Impariamo dunque ad essere i seri e preparati cavalieri del terzo millennio

Piermario Giongo

Grazia Pagnozzi